Il processo di Digital Advertising
Quali sono le peculiarità di una strategia di Digital ADV di successo? Sotto, una breve overview.

Ricerca

Project Brief – Raccogliere le informazioni dal cliente e definire gli obiettivi di business, per completare correttamente il processo di ricerca.
Keyword Research – Identificare le parole chiave target per AdWords o altre campagne PPC, in base agli obiettivi aziendali emersi nel brief con il cliente. Ciò porterà a scoprire le opportunità ulteriori fornite dai media a pagamento.
Paid Media Audit – Creare una previsione per le attuali prestazioni dei media a pagamento in base all’analisi, alle pagine di destinazione e alle statistiche della campagna
Competitive Analysis – Identificare i concorrenti PPC e il testo pubblicitario in base alla ricerca di parole chiave, al fine di determinare le aree di opportunità e rischio
Strategia

Paid Media Strategy – Definire tutte le ricerche a pagamento, la visualizzazione, il remarketing, la pubblicità PPC e le campagne pubblicitarie sui social media, inclusi consigli sulla pagina di destinazione, testo pubblicitario, opzioni di targeting e budget.
Measurement Planning – Documentare obiettivi misurabili a breve e lungo termine, al fine di valutare le prestazioni della campagna
Landing Page & Campaign Setup

Content Implementation – La strategia di contenuto deve essere coerente e riflettere le parole chiave mirate e rilevate durante la fase di ricerca delle stesse.
Technical Implementation – Implementare modifiche al codice del sito Web, in base alle raccomandazioni strategiche. Ciò potrebbe includere: modifiche agli elementi della pagina di destinazione, come le meta descriptions, i links interni o qualsiasi altra cosa che possa contribuire all’obiettivo generale delle campagne
Ottimizzazione

Short – Term Adjustments – Modifica di offerte, annunci e pagine di destinazione, in base agli indicatori di rendimento a breve termine.
In Depth Discovery & Targeted Website Strategy Campaign Adjustments – Apportare modifiche globali alla campagna, in base alle tendenze identificate nel tempo (frequenza settimanale o bisettimanale).
Analisi & Reporting

Monthly Performance Report – In base agli obiettivi di business e alle informazioni fornite dal Cliente, fornire un rapporto mensile di analisi inerente le performances.
Quarterly Review – Revisione trimestrale con panoramica completa della campagna e adeguamenti al piano del progetto, in base ai risultati ottenuti